Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 3 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
La Giuria presieduta da Antonia Arslan ha terminato poche ore fa la valutazione dei numerosissimi elaborati ricevuti per l’edizione di quest’anno del nostro Premio Civitas 2021. Anche quest’anno alcuni nostri Ospiti sono stati selezionati per la pubblicazione nel libro finale che raccoglie le opere selezionate. Nel 2021 e’ stato nuovamente superato il record di partecipanti
Al fine di agevolare la fase di triage precedente alle visite, e’ ora possibile scarica a QUESTO LINK il nuovo modulo da compilare in base alle piu’ recenti disposizioni sanitarie. Questo modulo va compilato e firmato ogni volta che si viene a trovare un Ospite Per chi non l’avesse ancora fattto, a QUESTO LINK e’ disponibile invece il modulo
Nei prossimi giorni inizieremo nelle nostre strutture la campagna vaccinale anti Covid-19. Questa attività’ interesserà tutti gli Ospiti delle nostre residenze e tutto il Personale che se ne prende cura. Come previsto dalle indicazioni delle Autorità’ Sanitarie, si inizierà’ con le persone che fino ad oggi non hanno mai contratto il Covid-19.    La somministrazione del
Da sempre per la nostra Fondazione la festa dell’8 dicembre e’ un momento solenne di grande gioia, con eventi speciali in tutte le residenze tra i quali anche l’apertura dei tradizionali mercatini di Natale. Non potendo quest’anno proseguire nella tradizione, abbiamo quindi organizzato per martedi 8 dicembre alle 10.30 una S.Messa in diretta sul nostro