Quest’estate gli Ospiti della Residenza e i ragazzi dei Centri Estivi di Vedelago hanno fatto insieme un viaggio attraverso l’Italia; partendo dalla bandiera e dal significato dei suoi colori, hanno cantato l’inno e le canzoni caratteristiche del Bel Paese per poi ripercorrere la nostra Nazione in tutte le sue Regioni e i Capoluoghi. A conclusione del
A festeggiare gli Ospiti che hanno compiuto gli anni nel mese di agosto non poteva mancare la musica e le canzoni! Grazie al coro “Le Ugole d’Oro” e complimenti per la  sensibilità che nutre verso le persone anziane: settimanalmente presta servizio di volontariato presso la Residenza per anziani di Castelfranco Veneto e non rinuncia a dimostrare la propria amicizia
Anche la residenza di Vedelago ha partecipato al concorso con 5 foto che rappresentano la longevità come risorsa di coesione sociale intergenerazionale. Tra le 5 foto scelte dalla giuria c’è anche quella che il servizio Socio-Educativo ha voluto creare per esprimere la realtà della nostra comunità residenziale dove il centro propulsore e vitale è l’Ospite: il
Un grazie di cuore da parte di Ospiti e Famigliari a tutti i Volontari delle Associazioni del Comune di Vedelago – Associazione Amici della Musica “Piero Fullin”, Associazione Nazionale Alpini sezioni Vedelago, Cavasagra e Barcon, Associazione di volontariato Cinquanta e Oltre di Albaredo, Associazione NOI di Albaredo, Associazione Pescatori Il Gambero Rosso, AVIS sezione di Vedelago, Albaredo
Non poteva arrivare l’estate senza i bambini della Scuola dell’Infanzia di Castelminio! Insieme a loro i nonni hanno seguito le stagioni addobbando la hall della Residenza con castagne e funghi in autunno, fiori di pesco in primavera e con l’estate sono arrivati i girasoli!! Il fiore del girasole assomiglia ad un sole splendente, è il
A conclusione del mese mariano il Servizio Socio-Educativo in collaborazione con Don Gino Perin, cappellano della Residenza, ha organizzato il pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Caravaggio, luogo di devozione molto caro agli Ospiti che fa parte da sempre della tradizione del territorio vedelaghese. Gli ospiti, accompagnati da volontari e amici della Comunità Residenziale “Mons.L.Crico”,
Quest’anno per la festa della mamma le volontarie del laboratorio Mani di Fata hanno superato se stesse: hanno confezionato per ciascuna Ospite dei sacchettini profumati alla lavanda rifiniti con il punto giorno e con l’iniziale del nome ricamato a punto croce! Un lungo lavoro di pazienza e precisione ricompensato dai numerosi complimenti delle Ospiti e
Grande festa domenica con Laura Laner che con marito, padre, “compare” e amici ha animato un bellissimo pomeriggio di sole. Non solo belle e potenti voci ma anche grande capacità di coinvolgere ed emozionare il pubblico presente con soddisfazione e orgoglio specialmente per gli Ospiti loro compaesani ! Un grazie di cuore a tutta la