L’evento è stato realizzato a cura dei ragazzi della Fondazione Lepido Rocco di Castelfranco Veneto in collaborazione con la Civitas Vitae Vedelago e il Comune di Vedelago. I ragazzi si sono messi a disposizione di Persone Residenti, Famiari, Volontari del V.A.d.A. e dipendenti per MESSA IN PIEGA, MASSAGGIO MANI E TRUCCO. I ragazzi hanno dimostrato
Venerdì 29 novembre i bambini della scuola dell’Infanzia Margherita Sanson di Vedelago sono venuti alla Civitas Vitae per vestire di Natale la casa dei nonni. Lo abbiamo chiamato Laboratorio dei talenti perchè prima di venire qui, i bambini con Don Antonio e i nonni con Don Gino, hanno approfondito la Parabola dei Talenti dell’Evangelista Matteo.
Dopo la Festa dei Nonni e dei Nipoti ha avuto inizio il progetto di educazione intergenerazionale con i bambini della Scuola dell’Infanzia Margherita Sanson di Vedelago. Le Educatrici della Civitas Vitae hanno condiviso con le Educatrici della Scuola dell’Infanzia il tema dei talenti che accompagnerà i bambini durante l’anno scolastico. Ecco allora che abbiamo iniziato

Chef all’Opera 2019

Una delegazione della Civitas Vitae Vedelago ha partecipato alla terza gara di cucina Chef all’Opera promossa dalla Fondazione O.I.C.. Ospiti e volontari hanno fatto il tifo per il piatto del nostro cuoco Mario e per lo stand “Le Perle dell’acquario Civitas Vitae Vedelago” realizzato dal Servizio Socio Educativo.
L’evento è stato promosso dalla FapAcli di Treviso in collaborazione con la Civitas Vitae Vedelago e il patrocinio del Comune di Vedelago. La festa si è aperta con una merenda per nonni e nipoti della Civitas Vitae Vedelago e della comunità vedelaghese. E’ seguito lo spettacolo di burattini “Una nuova avventura per Meneghino” a cura
Venerdì 14 settembre 2019 abbiamo partecipato alla manifestazione Alzheimer Fest presso il parco della Storga a Treviso. Manifestazione con lo scopo di dimostrare che si può continuare a vivere, aldilà e oltre la malattia. Anche con l’Azheimer è possibile fare delle cose: essere protagonisti attivi e grazie alla rete di assistenza, divulgarne la conoscenza. Con
Domenica 14 aprile: ore 16.00 Saggio di ballo della Scuola di danza Just Dance Studio di Trebaseleghe Domenica 28 aprile: ore 16.00 Festa dei compleanni del mese di aprile con il Coro le Vecchie Canzoni di Casacorba accompagnato dalle fisarmoniche di Toni e Maria Partecipazione di un gruppo di Ospiti e Volontari del V.A.d.A. (Volontari
Sabato 2 marzo: ore 15.00 Festa di Carnevale con i ragazzi dell’ACR di Vedelago Martedì 5 marzo: Festa di Carnevale ore 16.00 Festa in maschera animata dal coro “Le Vecchie Canzoni” di Casacorba e le fisarmoniche di Toni e Maria in collaborazione con i volontari V.A.d.A. Mercoledì 6 marzo: Le Ceneri Ore 16.15 Santa Messa
Domenica 3 febbraio: ore 16.00 “La scuola delle Mogli”, commedia brillante di Molière. Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Teatrale Streben Teatro di Treviso Martedì 12 febbraio: ore 16.15 Santa Messa e Sacramento dell’Unzione degli Infermi Venerdì 15 febbraio: Una rappresentanza di Persone Residenti è stata invitata a partecipare alla cerimonia di Conferimento della Cittadinanza onoraria
Martedì 1 gennaio: ore 10.15          Solennità di Maria Madre di Dio, Capodanno, Giornata Mondiale della Pace. Santa Messa animata dalla Corale Sant’Agata di Fossalunga Domenica 6 gennaio: Epifania di Nostro Signore ore 10.15         Santa Messa animata dalla Corale Sant’Agata di Fossalunga ore 16.00       Concerto dell’Epifania con