
Page Header Default
Le Educatrici della Residenza e del Centro Diurno e le Insegnanti della Scuola dell’ Infanzia di Vedelago hanno collaborato in un bellissimo progetto sostenute dalla forte convinzione che l’incontro tra le generazioni offre momenti ricchi di significato pedagogico ed educativo; e in questa occasione nello stare insieme nonni e bambini si sono regalati sorrisi e
“Castelfranco e la Castellana: terre di retrovia nella Grande Guerra”: il Dott. Giacinto Cecchetto, Familiare di una Ospite, ha presentato in due appuntamenti la sua accurata ricerca realizzata in occasione del centenario della Grande Guerra, che lo ha spinto per lunghi mesi a frugare negli archivi storici di diversi comuni e parrocchie della zona fino
Nel mese di novembre si festeggia San Martino, il Santo Patrono di Vedelago e come da tradizione l’Associazione di volontariato Trevisani nel Mondo, con la collaborazione del Servizio Ristorazione della Residenza e dei volontari del V.A.d.A., cucina e prepara castagne e patate americane per gli Ospiti e i loro Familiari. A fare da sfondo la
Ottobre è stato per gli Ospiti e i loro familiari un mese ricco di appuntamenti. Domenica 9 ottobre il gruppo teatrale “Bei Dentro” di Trevignano ha presentato “Na fameja come tante”, commedia brillante in dialetto veneto. Grazie al nostro collega Carlo dei Servizi Generali per averci messo in contatto con questo nuovo gruppo che ci
Grazie a Cristina, una delle cuoche del Servizio Ristorazione, gli Ospiti della nostra Residenza hanno avuto il piacere di accogliere per la prima volta il signor Gianni Confortin che ha animato una domenica pomeriggio di metà settembre.
A fare da sfondo a questa speciale competizione “il grande Massiccio del Grappa” che ha visto bel 180 atleti concorrere per la vittoria. Diciotto le squadre con atleti dai 60 ai 102 anni provenienti da 15 Case di Riposo dell’arco pedemontano e non solo. A gareggiare c’era anche una squadra di bambini, figli dei dipendenti
Grazie a Valter Innocente dell’Associazione “Amici della Musica P.Fullin” di Vedelago per il pomeriggio di musica che ha regalato a Ospiti, Familiari e a tutto il pubblico presente. Come sempre i festeggiati sono stati omaggiati di un piccolo presente accompagnato dagli auguri della Fondazione e a fare da vallette sono state le nostre splendite Operatrici!
E’ arrivato l’autunno ed anche quest’anno il nostro orto si trasforma in giardino invernale. Abbiamo piantato le violette nelle vasche che quest’estate contenevano le piante da orto. Siamo andati in serra e abbiamo scelto e comprato 45 piantine di vari colori. Poi assieme a tutti il gruppo del centro diurno le abbiamo piantate. Come sempre gli Ospiti
Gli Ospiti che hanno compiuto gli anni nel mese di Luglio sono stati festeggiati dalla spumeggiante Julia di Cittadella accompagnata dai suoi simpatici allievi. Pomeriggio ricco di allegria ed emozionante il fuori programma in cui un’allieva ha duettato con il papà. A Julia e ai suoi amici, GRAZIE per la continua disponibilità ed amicizia!!!
Come ogni anno abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a partecipare alla Festa della Longevità Protagonista presso la sede O.I.C. di Asiago dove sabato 30 luglio si è concluso il Pellegrinaggio della Statua della Madonna di Fatima. E’ stata una giornata molto piacevole a partire dal paesaggio che ci ha accompagnati lungo il viaggio; emozionante il