
Page Header Default
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
La Civitas Vitae Vedelago ormai da diverso tempo ha aderito al “PROGETTO CIAO !“, un progetto promosso dalla Fondazione Amplifon e dall’UNEBA per le case di cura e le RSA italiane. L’ obiettivo è digitalizzare e connettere le Case di Riposo per anziani e le RSA attraverso la fornitura e l’installazione di sistemi di video-connessione. La
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Sabato 11 febbraio la Civitas Vitae Vedelago festeggia i 101 della sig.ra Maria Antonietta De Bortoli, Ospite della Residenza della Fondazione Oic Onlus dal 28 ottobre 2021. In programma un pomeriggio in compagnia dei suoi familiari, degli Ospiti della Residenza e di tutto il personale. Presente anche l’Assessore alla cultura del Comune di Vedelago che
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il nostro Premio Letterario e Fotografico, in collaborazione con Cleup Editrice e la Sezione di Padova della Società Dante Alighieri. Il titolo scelto dalla Giuria per il 2023 è: “Oggi Sposi: matrimoni di ieri oggi e domani”. «Ci auguriamo – spiega Antonia Arslan, Presidente della giuria – che il
Un viaggio nell’arte attraverso il tempo: questa è l’esperienza che oggi pomeriggio la volontaria del V.A.d.A. ha fatto vivere agli Ospiti della Civitas Vitae Vedelago. I presenti hanno apprezzato la ricca presentazione di opere d’arte ispirate alla Natività dimostrando sempre maggior interesse e capacità di osservazione. Quanto stupore e quanta commozione davanti a tanta bellezza!
Anche quest’anno gli Ospiti della Civitas Vitae Vedelago hanno ricevuto la visita di Babbo Natale arrivato in compagnia della cavalla Olga e del suo Elfo Alabaster. Dopo un saluto agli Ospiti e ai familiari presenti nel salone, insieme al Direttore di sede, alla Coordinatrice della Residenza e alla Presidente dell’ Associazione V.A.d.A., è salito a
DA OTTOBRE SARÀ AFFIDATO ALLA SOCIETÀ COOPERATIVA “ARCOBALENO DI FARFALLE” OPEN DAY SABATO 17 SETTEMBRE DALLE 9.30 ALLE 12.30 Sabato 17 settembre dalle 9.30 alle 12.30 sarà possibile visitare l’asilo nido intergenerazionale “La Tartaruga” (via Antonio Fogazzaro, 8), conoscere le educatrici e porre loro eventuali domande sull’organizzazione delle attività del Nido. La mattinata si aprirà
In occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani voluta da papa Francesco la nostra residenza ha organizzato due momenti speciali dedicati ai nostri Ospiti e realizzati in collaborazione con alcune realtà del territorio.Il primo appuntamento è per giovedì 21 luglio: i ragazzi dei Centri Estivi Parrocchiali di Castelminio e San Marco di