Grazie alla figlia di un Ospite che ci ha messo in contatto con le insegnanti, abbiamo avuto il piacere di accogliere nella hall della Residenza gli alunni delle classi Quarta e Quinta della Scuola Primaria “San Giorgio” di Borgo Padova dell’Istituto Comprensivo 1° di Castelfranco Veneto. Diretti dalle loro insegnanti, i bambini si sono esibiti
Anche quest’anno la festa di San Martino (Patrono di Vedelago) ha visto la sua buona riuscita grazie alla tradizionale presenza dei Volontari dell’Associazione Trevisani nel Mondo che hanno cotto i marroni e preparato le patate americane…all’appuntamento non sono mancati i numerosi volontari del V.A d.A. e il Coro “Le Vecchie Canzoni” di Casacorba accompagnato dalla

Julia e i suoi allievi

Un grazie  di cuore a Julia di Cittadella (Pd) e ai suoi allievi che hanno festeggiato i compleanni di settembre…chiamati il giorno prima a causa della malattia di chi avrebbe dovuto animare la domenica, ci hanno confermato l’affetto che provano nei confronti degli Ospiti della nostra Residenza arrivando come sempre con il loro carico di
In occasione dell’ annuale appuntamento delle Olimpiadi della Terza Età di Crespano , la squadra della Residenza “Mons.L.Crico” ha presentato il proprio elaborato dal titolo “Giochiamo! Nonni e bambini (si) insegnano a giocare” da esporre alla mostra curata dalla Casa di Riposo “Aita”, intitolata “Temp da perder” e basata sul tema dei giochi di una

Le feste di luglio

Gli Ospiti che hanno compiuto gli anni nel mese di giugno non sono stati festeggiati come al solito l’ultima domenica del mese in quanto il 28 giugno si è svolta la Festa della Comunità Residenziale. I festeggiamenti sono stati posticipati alla domenica successiva e ad animare il pomeriggio sono stati Julia di Cittadella e i
Giunta alla sua decima edizione anche quest’anno le Associazioni di Volontariato del territorio vedelaghese si sono impegnate nella realizzazione della Festa della Comunità Residenziale “Mons.L.Crico” in collaborazione con la Fondazione. Un grazie di cuore da parte di tutti gli Ospiti e Familiari: a tutti i Volontari delle Associazioni del Comune di Vedelago – Associazione Amici della Musica
In vista del Premio Fotografico Civitas Vitae 2015 dal titolo “A tavola con i nonni: storie di cibo, di ricette e di convivialità intergenerazionale” indetto dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione il Servizio Socio-Educativo della Residenza, in collaborazione con il Centro Diurno, ha organizzato i laboratori intergenerazionali “Le tagliatelle” e “L’albero della Vita”. Sono stati coinvolti gli Ospiti della

Festa della mamma

Una domenica speciale quella dedicata a tutte le mamme e donne della Residenza! Ringraziamo Laura Laner e gli “Angels” di Fossalunga, amici affezionati, per  le loro voci che arrivano dritte al cuore del pubblico presente! E un ringraziamento particolare va alle volontarie del laboratorio “Mani di Fata” che per l’occasione hanno realizzato e confezionato una
Gli Ospiti della Residenza ringraziano la squadriglia “Falchi” dell’Associazione Agesci Vedelago 1 per aver animato la festa dei compleanni e per essersi impegnati a realizzare un regalo per ogni Ospite festeggiato! Grazie anche al coro “Cantiamo Insieme” di Treviso e al corista Signor Ettore Barison che, per amicizia verso il nostro Ospite Lodovico, anche quest’anno non sono
Per il premio letterario Civitas Vitae 2015 “A tavola con i nonni. Storie di cibo, di ricette e di convivialità intergenerazionale” alcuni ospiti del centro diurno hanno condiviso la propria esperienza su come una volta si faceva il pane. Dalle loro storie è nato un racconto intitolato “Una storia fatta di pane” ed un laboratorio nel quale si