Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 3 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia
Grande festa oggi alla Civitas Vitae Vedelago per i primi 100 anni della signora Luigia Bavaresco detta Nonna Gigetta. Presenti tutta la sua Famiglia, gli Ospiti della Residenza, il Personale e i Volontari del V.A.d.A.. Oltre agli omaggi del Comune di Vedelago e di tutta la Comunità, la signora Luigia ha ricevuto la spilla del
Giovedì 5 maggio Don Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova, ha celebrato la messa che ha dato inizio alla Peregrinatio Mariae della statua della Madonna di Fatima donata alla Fondazione Opera Immacolata Concezione nel 2016 dall’allora presidente Prof. Angelo Ferro. La presenza della Statua rappresenta per le sedi dell’OIC una grande occasione di
Il 30 aprile si è conclusa la raccolta dei contributi per partecipare alla XV edizione del Premio Letterario Civitas Vitae dal titolo “La mia scuola: nonni e nipoti raccontano”. La Civitas Vitae Vedelago ha concorso con racconti scritti dagli Ospiti e da alcuni amici della Residenza. Anche la Scuola Primaria di Vedelago G. Sarto ha
In occasione di questa Giornata importante, le Donne della Civitas Vitae Vedelago, Ospiti e dipendenti, per il quinto anno consecutivo sono state omaggiate dai rappresentanti dell’ Associazione Gruppo Donne Pensionate SPI (Sindacato Pensionati Italiani) e CGL di Treviso. A fare da sfondo a questo bellissimo ed emozionante momento, l’Albero delle donne della Civitas Vitae dipinto
Sono 5 i pulsossimetri allarmati da letto donati dal Rotary Club ad altrettanti centri servizi della Fondazione Opera immacolata concezione Onlus Oic nell’ambito del progetto “Educazione alla Salute – Comunità contro il Covid” promosso da un gruppo di 42 medici rotariani. «Questa donazione – spiega Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus – è il segno tangibile del riconoscimento
Come in un grande carro mascherato tutti i professionisti hanno sfilato per le “strade” della Residenza indossando i colori della festa più spumeggiante di tutto l’anno. In ogni nucleo gli Ospiti li hanno attesi e accolti, pronti con le decorazioni realizzate da loro stessi. Gli Ospiti hanno condiviso lo spirito del personale desideroso di scacciare anche solo
I nostri Ospiti si stanno preparando all’edizione 2022 del Premio Letterario Civitas Vitae che ha come tema: “La mia Scuola: Nonni e Nipoti raccontano”. Il premio è per Loro un’importante occasione per ritornare a essere protagonisti di una cultura della longevità come risorsa di coesione sociale. Il primo passo per la preparazione al “premio letterario”
Con quattordici Ospiti anche noi della Civitas Vitae Vedelago quest’anno partecipiamo alla quarta edizione di Nipoti di Babbo Natale, l’iniziativa promossa dall’Associazione Un sorriso in più Onlus https://www.facebook.com/unsorrisoinpiu. Il primo regalo è stato consegnato venerdì 17 dicembre alla signora Giuseppina durante una videochiamata con il suo Nipote di Babbo Natale Carmelo. Sabato 18 dicembre invece la signora Gina, accompagnata
Giovedì 9 dicembre, ancora sulla scia delle emozioni vissute il giorno della festa dell’Immacolata Concezione, gli Ospiti della Civitas Vitae Vedelago hanno avuto il piacere e l’onore di accogliere il Vescovo di Treviso Mons. Michele Tomasi che ha celebrato la Santa Messa animata dalla Corale Sant’Agata di Fossalunga, con la partecipazione del tenore Michele Manfrè